The story of my “Black Stratocaster” – Part 1: Early years

Eccola qui: una bella Squier Stratocaster del 1985, serie “E”, quelle che suonano bene, almeno a detta degli esperti. Comprata di seconda mano a 400.000 lire dal mio primo insegnante di chitarra andò a soddisfare la mia voglia di avere la stessa chitarra di Gilmour a Pompei (almeno nell’estetica, ma avevo 15 anni… per me era la stessa cosa!).

Here it is: a pretty “E series” 1985 Squier Stratocaster; my first guitar teacher sold it to me (to my parents!) for 400.000 lire. It satisfied my will to have the same guitar that David Gilmour used at Pompeii (at least in the appereance, but I was 15… it was exactly the same to me!).

Questo sono io in pieni anni 90 con autentico capello alla Bobby Briggs, per chi si ricorda Twin Peaks. Per la precisione dovrebbe essere il 1994, quindi ho 16 anni. Queste dovrebbero essere le immagini più remote in cui compare questa chitarra. Sullo sfondo Antonio Vanni durante una prova con gli “Hipgnosis”, band di stampo Floydiano mai approdata al successo che meritava. Però ci siamo divertiti. E la Stratocaster è ancora nella sua forma originale.

This is me in the 90’s, Bobby Briggs haired (do you remember Twin Peaks?). It probably dates back to 1994, I was 16 and it’s likely to be the oldest picture where this guitar appears. Behind me, Antonio Vanni while rehearsing with “Hipgnosis” a Pink Floyd/Psychedelia inspired band that never reached the success it deserved. But we’ve had lots of fun! And the guitar it still in its original setup.

La “Blue Jay Strato”.
Circa nel 1998 vedo sugli spartiti di “The Wall” una foto di Gilmour con la sua Stratocaster tutta nera. Siamo in un periodo in cui non c’è internet a dirti vita morte e miracoli di tutto, ma anni dopo scoprirò che la chitarra è sempre quella di Pompei. Comunque sia, la vedo e dico: “pure io, pure io!!”. E la mascherina diventa nera. In realtà è differente da quella di Gilmour, questa ha un bordino bianco tutto intorno, la sua no, ma lo scoprirò solo molti anni più tardi. Nel frattempo mi va bene così e mi ci faccio sette anni di Blue Jay Band (Il tributo ai Beatles più irriverente di sempre!). Credo che questa foto sia di Simone Cecchetti che in quel periodo affermerà che: “‘sta chitarra pe’ Erichetti è come er basso Hofner pe’ McCartney”. Un pochino sbilanciato, ma il paragone calza.

The “Blue Jay Strato”.
Around 1998 I saw a picture of David Gilmour with his Black Strat on “The wall” book score (a few years later I discovered that the guitar is the same he used in Pompeii). Anyway, I saw it and said: “me too, me too!!”. And the pickguard suddenly became black, although it’s a three layers one with a white stripe in the middle, while his is completely black. But for the time being it was ok and I’ve used it for seven years with the Blue Jay Band (the snarkiest Beatles tribute band ever!). I think this shot is by Simone Cecchetti that used to say: “This guitar is for Errichetti like the Hofner bass for McCartney!”. A little bit exaggerated, but fitting!

Passati i sette anni di Blue Jay Band la chitarra rimane immutata nell’estetica. In realtà sono stati sostituiti il selettore, disintegrato in una caduta a faccia avanti, ed il ponte che, già piuttosto arrugginito quando la comprai, era ormai ridotto parecchio male. Iniziano inoltre ad apparire strane scritte sul battipenna. Mi raccomando, andateci sempre piano coi film di Lynch!

Seven years later the guitar looks exactly the same. Actually the pick up switch has been substituted, and so has the bridge. Moreover, strange writings appear for the first time on the pickguard. Take it easy with David Lynch’s movies!